Scrivere una sceneggiatura in 5 step

La sceneggiatura è la base di un video ben riuscito.
Per sapere quante e quali riprese sono necessarie, capire come impostare le scene e come dirigere gli attori bisogna avere ben chiara la linea narrativa.
Oggi impareremo a scrivere un "plot" efficace.
L'idea
E' il punto di partenza del lavoro. Anche un'idea mediocre può portare un grande successo se
sfruttata adeguatamente, ma solo le migliori idee riescono a prevalere e a distinguersi in un campo
che, al giorno d'oggi, è sempre più inflazionato.
Se ancora non avete le idee chiare, potete cercare ispirazione da libri, film, serie televisive o chiedere consiglio agli amici.
Il soggetto
E' il cuore del video che volete realizzare. Si tratta di un'estensione dell'idea, che si trasforma in un breve racconto che riassume la trama del vostro lavoro. La lunghezza del soggetto non dovrebbe mai essere eccessiva, solitamente oscilla tra le tre e le dieci pagine, e sarà la base per il prossimo step.
Il trattamento
E' un passaggio importantissimo, durante il quale il soggetto viene ampliato e arricchito fino a diventare un vero e proprio racconto. Qui si aggiungono i personaggi e si affinano le azioni, abbozzando i dialoghi, gli ambienti e i meccanismi sui quali si muoverà la vicenda. Più il trattamento sarà dettagliato, più diventerà semplice scrivere la sceneggiatura.
La scaletta
Consiste in un'elenco ordinato e una descrizione sommaria delle scene che andranno a comporre il vostro video. Se il soggetto contiene la fabula (cioè l’esposizione degli eventi in ordine cronologico e causale, senza flashback e flashforward), la scaletta coincide con l’intreccio, cioè l’ordine di presentazione degli eventi sullo schermo. La differenza tra soggetto e scaletta può essere molto rilevante, specie nei lavori che sperimentano la manipolazione del tempo narrativo.
La sceneggiatura
Ed eccoci all'ultimo passaggio, la stesura della sceneggiatura. Seguendo le tracce dettate dalla
scaletta si delinea il contenuto di ogni scena, i personaggi che vi partecipano, i dialoghi e qualsiasi
dettaglio rilevante. Inoltre, in questa fase si delineano anche i dettagli tecnici del lavoro che si va a eseguire, come ad esempio il tipo di inquadrature (di cui abbiamo parlato qui), le luci e tutte le attrezzature necessarie.
Ora anche voi avete tutti gli strumenti per scrivere una sceneggiatura degna di Hollywood!
Vuoi un video scritto e girato da professionisti? Contattaci qui!
#sceneeggiatura #visulid #videomaker #plot #milano #crema #inquadrature #scrivere