top of page
Post in evidenza

Effetto sfocatura? Ci pensa Photoshop!


Nelle foto artistiche come in quelle promozionali, la messa a fuoco può fare la differenza.

Lo sanno bene i professionisti del settore, armati di Reflex e obbiettivi ultra-sofisticati (e ultra-costosi).

...Se tra le mani hai solo uno smartphone e le uniche "lenti" che possiedi sono quelle degli occhiali da vista, ecco qualche astuzia per ottenere un effetto sfocatura in pochi click.

Per iniziare. apri la tua immagine con Photoshop e seleziona la voce Modifica dal menù Selezione. Ora seleziona lo strumento Pennello dalla barra degli strumenti a sinistra, e inizia ad "evidenziare” il soggetto che hai intenzione di mantenere a fuoco. Se vuoi un risultato più preciso, disattiva la maschera veloce dallo stesso menù di selezione, quindi clicca sullo strumento di Selezione rettangolare.

Comparirà l'opzione Migliora bordo, che come abbiamo già visto in precedenza permette di affinare sensibilmente il risultato della tua selezione. A questo punto siamo pronti per applicare il nostro effetto speciale: basta andare su FIltro, cliccare Sfocatura e quindi l'opzione Controllo sfocatura: la barra di regolazione permette di aumentare o diminuire la definizione del campo fuori fuoco. Quando sei soddisfatto del risultato clicca su Ok e salva la tua nuova fotografia.

Prova ad alternare i vari effetti di sfocatura del programma per trovare il tuo preferito!

Se desideri aiuto per la grafica della tua azienda, non esitare a contattare Visual ID a info@visual-id.it oppure al numero verde 800 598334.

#photoshop #visualid #grafica #foto #sfondo #immagine #fuoco #consulenze #professionale #tutorial

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page