top of page
Post in evidenza

I servizi di Visual-ID: comunicare i contenuti


Che si tratti di beni o servizi, raccontare la propria attività è uno dei passaggi più complessi e delicati della comunicazione aziendale. Cosa dire? Come dirlo? Come distinguersi? Ecco qualche consiglio in pillole:

Conosci il tuo target. Immagina il tuo pubblico per scegliere la forma del tuo contenuto e il linguaggio da adottare. Cerca di dare risposte, soluzioni. Non sottovalutare l’intelligenza del tuo lettore, anche se non esperto: parlagli in modo diretto e colloquiale, dando spiegazioni senza eccedere con termini tecnici; è bene essere professionali ma mai ridondanti.

Prima di venderti, presentati. Storia, posizionamento, visione, prodotti, filosofia aziendale…racconta al tuo cliente chi sei e perché affidarsi a te.

Sii specifico ed essenziale. Testi sintetici e frasi brevi, elimina tutto ciò che non serve o distrae dall’informazione principale. Pochi concetti, chiari e incisivi sono ciò che fa della tua azienda un nome da ricordare. Se necessario vai per punti, o per nuclei tematici.

Da’ i numeri... senza esagerare. Le cifre sono importantissime, ma anche in questo caso è fondamentale la giusta misura: inserire dati e numeri solo se pertinenti e complementari al discorso, per evitare di “spaventare” il lettore o spezzare il flusso comunicativo. Ottimo l’utilizzo di grafici semplici ed intuitivi.

Conquista il lettore. Che si tratti di guarnizioni idrauliche o rammendi di sartoria, cerca di rendere il tuo prodotto/servizio accattivante. Per farlo, affidati a tecniche creative: un esempio è lo storytelling, ovvero la capacità di creare storie ispirate alla tradizione dell’azienda o racconti creativi in grado di divertire e appassionare.

Bilancia pieni e vuoti. Gli spazi sono determinanti per rendere il contenuto fruibile e "leggero". Usa (con moderazione) immagini ed icone per arricchire il testo e completarne il significato.

Evidenzia senza appesantire. Colori, grassetti, corsivi ecc. sono efficaci solo se dosati con attenzione: scegli uno stile per tutte le pagine, che si tratti di una brochure o di un sito web, associando ogni linguaggio ad un contenuto (per esempio usare il grassetto solo per le parole chiave o il corsivo solo in caso di termini tecnici).

Anche il mezzo fa la differenza.Se la comunicazione avviene su mezzi tradizionali, il testo avrà un ruolo preponderante e dovrà fondersi con il layout grafico, giocando sui concetti che meglio descrivono l’identità aziendale e i valori di fondo. Se si tratta di una pagina web, il testo si fa più stringato e ruota attorno a parole chiave, che offrono l’occasione di creare collegamenti ipertestuali o interagire con piattaforme multimediali e social media.

Se hai bisogno di consulenza per raccontare in modo efficace ed incisivo la tua attività, siamo a tua disposizione! Mandaci una mail all'indirizzo info@visual-id.it o chiama il numero verde 800 598334.

#visualid #servizi #contenuti

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page