Restaurare vecchie foto con Photoshop

Stavi rovistando tra le vecchie foto di famiglia e ti sei imbattutto, magari con sorpresa, in alcuni scatti appartenuti ai tuoi nonni? E' sempre bello ritrovare dei lontani ricordi impressi sulla carta ma, come molto spesso succede alle fotografie d'epoca, la superficie di quest'ultima risulta sbiadita, consumata e rovinata dall'inclemenza del tempo. Addirittura potrebbero essere presenti delle piegature evidenti o delle macchiette indelebili che ne hanno compresso visibilmente la qualità. Ma niente paura, Photoshop può risolvere tutti questi problemi e ridare vita alle tue fotografie. Per prima cosa, bisogna scannerizzare l'immagine in modo da averne una copia digitale, a cui poi applicheremo il fotoritocco. Una volta aperto il file in Photoshop, cliccate sullo strumento Timbro Clone, la nona icona della barra degli strumenti. Il cursore prenderà la forma di un cerchio, di grandezza regolabile, che determinerà l'area modificabile. Per eliminare, ad esempio, una macchietta, occorre tenere premuto Alt e cliccare col tasto sinistro su un area pulita adiacente. Fatto ciò, basterà rilasciare Alt e cliccare, sempre col tasto sinistro, sulla macchia da pulire: lo strumento copierà e incollerà sopra la macchia l'area pulita che abbiamo selezionato, facendola sparire dalla foto. E'consigliabile impostare la durezza al minimo, in modo da non rendere netti i contorni dell'area modificata. Questo tipo di correzione è applicabile a macchie, righe, piegature e non solo: molto spesso aiuta anche ad eliminare le rughe e le imperfezioni della pelle nelle foto contemporanee! Se desideri aiuto per la grafica della tua azienda, non esitare a contattare Visual ID a info@visual-id.it oppure al numero verde 800 598334.