top of page
Post in evidenza

Quale programma di video editing utilizzare


Ci sono molti programmi per editare i propri filmati. Alcuni a pagamento e altri gratis, alcuni amatoriali e altri professionali. In questa guida capiremo come scegliere il programma più adatto alle vostre esigenze.

Premiere Pro

Prodotto da Adobe, software house molto conosciuta che rilascia anche il famoso Photoshop, Premiere Pro é l'ideale per un professionista.

Non é, però, un programma che un novizio possa prendere in mano con molta semplicità. Sebbene le interfacce siano ben organizzate e comprensibili, aprendolo per la prima volta si può rimanere spiazzati dalla grande quantità di comandi, layout e controlli possibili.

Premiere Pro, come tutti i prodotti Adobe, é molto personalizzabile, consentendo anche l'installazione di diversi plugin e programmi accessori molto utili.

Difficoltà: Difficile

Prezzo: Medio

Piattaforma: Windows / Mac OS X

Sony Vegas

Concorrente di Premiere Pro, Sony Vegas é un software di editing professionale che garantisce ottimi risultati a chi sa usarlo.

Questo programma possiede delle ottime qualità, un ampio database di modifiche possibili e delle ottime prestazioni anche sui computer non ottimali.

Presenta però due grandi difetti. Il primo, Sony Vegas non possiede la lingua italiana, quindi chi lo vuole usare deve necessariamente conoscere l'inglese. Il secondo, il prezzo. 557 euro sono molto per chi non ha una azienda alle spalle e possono scoraggiare un utente privato.

Difficoltà: Difficile

Prezzo: Alto

Piattaforma: Windows

Movie Maker

Distribuito da Windows, é l'ideale per creare dei video dal sapore amatoriale ma comunque degni di nota.

Essendo gratuito, questo programma permette anche a chi non vuole investire in un programma professionale di editare (con funzioni ridotte all'osso, ovviamente) i propri video. Facile e intuitivo, permette anche a chi non ha una grande dimestichezza con i termini tecnici e con le impostazioni avanzate di ottenere un risultato in grado di far godere a tutti gli amici e i parenti dei bellissimi filmati che avrete girato durante le vacanze.

Difficoltà: Facile

Costo: Basso

Piattaforma: Windows

iMovie

Se possedete un prodotto Apple, iMovie é la soluzione migliore nel caso vogliate eseguire un editing video a costo zero.

Il software, infatti, viene rilasciato gratuitamente dalla casa produttrice degli iMac, e possiede sia le componenti basilari per un montaggio semplice, sia alcune funzioni più avanzate adatte a chi già conosce il mondo del videomaking. Un programma abbastanza semplice, che possiede una ampia gamma di stili predefiniti, permettendo un editing facilitato anche ai non professionisti.

Difficoltà: Medio

Costo: Basso

Piattaforma: Mac OS X

Vuoi creare un contenuto video per la tua azienda? Contattaci qui!

#visualid #videomaking #videoediting #consigli #programmi #software

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page