Introduzione agli strumenti di Stile Livello in Photoshop

Se hai un testo o un qualsiasi elemento visivo a cui vuoi applicare determinati effetti (uno dei quali può essere, per esempio, l'ombreggiatura) questo è lo strumento che fa per te. Ma come si accede agli strumenti di Stile Livello? Nella parte inferiore destra della schermata di Photoshop è presente la finestra dei livelli. Al suo interno c'è la lista di tutti gli elementi grafici per ogni livello, riconoscibili anche da un riquadro con una piccola anteprima di ciò che è sul piano di lavoro al suo interno. Per aprire le opzioni di Stile Livello, basta fare doppio clic sulla parte vuota a destra del nome del livello in cui è presente l'elemento che vogliamo modificare. Giunti a questo punto, avrai davanti tutte le opzioni di modifica nella fascia sinistra della finestra che compare:
Smusso ed effetto rilievo Traccia Ombra interna Bagliore interno Finitura lucida Sovrapposizione colore Sovrapposizione sfumatura Sovrapposizione pattern Bagliore esterno Ombra esterna

Una volta selezionata la voce che si desidera modificare, a destra compariranno tutte le opzioni di regolazione disponibili per quella determinata opzione. Si può benissimo “armeggiare” coi parametri per vederne l'anteprima del risultato sull'elemento che si sta modificando. Se i risultati non soddisfano, si può benissimo annullare e chiudere la finestra per tornare alla situazione iniziale. Non perdere i prossimi articoli di grafica, analizzeremo singolarmente tutte le voci di Stile Livello! Se desideri aiuto per la grafica della tua azienda, non esitare a contattarci a info@visual-id.it oppure al numero verde 800 598334.